Informazioni ai sensi dell'Art. 9 (comma 2 e 3) - D.L. n.91 del 08/09/2013

LIBERO FORTEBRACCIO TEATRO SOC. COOP.

Strada Maggiore 90, 40125 BOLOGNA

Tel: 051.7459360

E-mail: info@fortebraccioteatro.com

PEC: liberofortebraccioteatro@pec.it

P.IVA: 02885681201

 

ROBERTO LATINI

Presidente del Consiglio di Amministrazione*, Direttore Artistico.

Conferimento incarico di Presidente: delibera Consiglio di Amministrazione in data 01/03/2017.

Conferimento incarico di Direttore Artistico: delibera Assemblea dei Soci in data 28/10/2013.

Compenso per la Direzione Artistica nell'anno 2017: 4.805,77 €

*: incarico svolto a titolo gratuito

Curriculum

Attore, autore, regista, è nato a Roma nel 1970.

Si è formato a Roma presso Il Mulino di Fiora, Studio di Recitazione e di Ricerca teatrale diretto da Perla Peragallo, dove si è diplomato nel 1992.

Fondatore negli anni delle compagnie Teatro Es, Clessidra Treatro è il fondatore di FORTEBRACCIO TEATRO, compagnia riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali dal 1999.

Si è laureato discutendo una tesi in Metodologia e Critica dello Spettacolo presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Tra gli altri, ha ricevuto il PREMIO SIPARIO nell'edizione 2011 per Noosfera Lucignolo, il PREMIO UBU 2014 come Miglior Attore per il ruolo di Arlecchino ne Il servitore di due padroni regia di Antonio Latella, il PREMIO DELLA CRITICA nel 2015 per I giganti della montagna e il PREMIO UBU 2017 come Miglior Attore per Cantico dei Cantici.

Da alcuni anni incontra attrici e attori attraverso moduli di un laboratorio intitolato “L’attore senza spettacolo”.

Ha diretto il Teatro San Martino di Bologna dal 2007 al 2012.

 

 

GIANLUCA MISITI

Membro del Consiglio di Amministrazione*.

Nomina incarico Consiglio di Amministrazione:  delibera Assemblea dei Soci in data 01/03/2017.

*: incarico svolto a titolo gratuito

Curriculum

Musicista e compositore, ha iniziato a lavorare a metà degli anni novanta nell’ambito della musica leggera italiana suonando ed incidendo per numerosi artisti tra cui Max Gazzè, Paola Turci, Marina Rei e Daniele Silvestri, con il quale ha all’attivo una grande quantità di concerti in Italia e all’estero e con cui collabora ancora oggi sia in studio che nel live.

E’ il co-fondatore, insieme a Roberto Latini e Max Mugnai, della compagnia Fortebraccio Teatro, per la quale compone le musiche di scena. 

In ambito teatrale ha collaborato anche con la Compagnia Sandro Lombardi (L’uomo dal fiore in bocca) e con Alessandro Fabrizi (Le Metamorfosi di Ovidio, Decameron).

Nel 2008 ha iniziato a scrivere musiche per il cinema (18 anni dopo, Buongiorno papà, Noi e la Giulia e Che vuoi che sia di E. Leo, Miami Beach di C. Vanzina, Loro Chi? di F. Miccichè e F. Bonifacci, Ti ricordi di me? di R. Ravello, Pane e Burlesque di M. Tempesta, Lo stato della follia di F. Cordio). 

Nel 2013 è stato tra i finalisti del Premio David di Donatello nella categoria “Migliore Canzone Originale”. 

Ha ricevuto nel 2015 il premio speciale Telesio D’Argento al Festival “La Primavera del Cinema Italiano” per la colonna sonora del film di E. Leo  Noi e la Giulia.

Ha ricevuto il PREMIO UBU 2015 per il "Miglior progetto sonoro o musiche originali", e di nuovo il PREMIO UBU 2017 nella stessa categoria per lo spettacolo Cantico dei Cantici.

 

 

MAX MUGNAI

Membro del Consiglio di Amministrazione*.

Nomina incarico Consiglio di Amministrazione:  delibera Assemblea dei Soci in data 01/03/2017.

*: incarico svolto a titolo gratuito

Curriculum

Nato a Roma nel 1972, inizia a lavorare nell’ambito teatrale nel 1991 come tecnico luci al Teatro di via Speroni (Roma).

È il co-fondatore, insieme a Roberto Latini e Gianluca Misiti, della compagnia Fortebraccio Teatro, per la quale è direttore tecnico e disegnatore luci.

Dal 1995 ad oggi collabora con l'attrice regista Ilaria Drago.

Dal 1998 al 2001 è stato l’elettricista di Maurizio Viani nella compagnia di Leo de Berardinis (Lear Opera, Totò principe di Danimarca - Rai 2 palcoscenico, Come una rivista, Past Eve and Adam's).

Ha collaborato con diverse compagnie di teatro e danza del panorama italiano, tra cui Le Belle Bandiere, Sistemi Dinamici Altamente Instabili, Diablogues, Marco Manchisi, Farneto Teatro.

Ha firmato le luci de L’onorevole (2015) e di Assassina (2017) per la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.

 

 

 

 

INCARICHI DI COLLABORAZIONE e CONSULENZA

Anno 2018

 

PMC CONSULTING St. Ass. Dott. Comm.

Compenso annuo: 6.240,00 € + iva

Breve curriculum

Lo Studio PMC Consulting opera nella consulenza contabile, aziendale, fiscale, societaria e del lavoro. PMC Consulting è uno Studio Associato formato dai Dottori Commercialisti Sonia Cesari, Francesco Mautone e Fulvio Palmerini, iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma.


Informazioni ai sensi della Legge 04/08/2017, N. 124

Contributo MiBACT anno 2018 

D.M. 01/07/2014, Art. 14 Comma 3: 73.477,00 €

 

Contributo  Regione Emilia-Romagna anno 2018

L.R. n° 13/1999, Art. 5: 36.000,00 €